#RicetteDiVino

L'esecuzione prevede in totale 25
minuti, 5 di preparazione e 20 di cottura.
La preparazione inizia con il brodo di
pollo, da portare a ebollizione per poi mantenerlo a temperatura
costante. Come tutti i risotti un ruolo fondamentale nella riuscita
della ricetta è affidato al soffritto.
Per i meno pratici ecco come procedere passo per passo: in una casseruola a fondo spesso lasciate sciogliere il burro (100gr) a cui dovrete aggiungere cipolla e aglio finemente tritati, lasciandoli cuocere a fiamma vivace. Una volta lasciati ammorbidire si procede con l'aggiunta del timo per poi versare il riso, il sale e abbassare il fuoco al minimo mescolando per amalgamare il tutto.
Per i meno pratici ecco come procedere passo per passo: in una casseruola a fondo spesso lasciate sciogliere il burro (100gr) a cui dovrete aggiungere cipolla e aglio finemente tritati, lasciandoli cuocere a fiamma vivace. Una volta lasciati ammorbidire si procede con l'aggiunta del timo per poi versare il riso, il sale e abbassare il fuoco al minimo mescolando per amalgamare il tutto.

Versate poi metà del brodo e una volta assorbito è di nuovo il momento della seconda metà del vino e successivamente della seconda metà del brodo. Una volta assorbito il tutto spegnete il fuoco e aggiungete del parmigiano, una manciata di pepe e una noce di burro e il gioco è fatto!
Come promesso la ricetta è semplice e
veloce e la buona riuscita è garantita, ma attenzione alla scelta
del vino! Il nostro consiglio è un rosso molto corposo come ad
esempio un Merlot, un Moltepulciano, un Shiraz o un Nero d'Avola.
Provatelo e fateci sapere se siete riusciti a rendere il vostro pasto un #momentodivino!
Nessun commento:
Posta un commento